loader image

Recupero edilizio e superbonus

29 dicembre 2020 A cura di Luciano Ficarelli - commercialista   La parcella del professionista, relativa allo studio della pratica in fase preliminare ed in ogni sua fase propedeutica all’inizio lavori, rientra tra le spese agevolate del superbonus al 110%, a condizione che gli interventi vengano effettivamente realizzati. Affinchè...

28 dicembre 2020 A cura di Luciano Ficarelli – commercialista Tra i lavori che beneficiano del Superbonus al 110% previsto dal Decreto Rilancio 34/2020 per le opere di efficientamento energetico degli edifici, c’è anche l’installazione di impianti di building automation. Aspetti giuridici L’articolo 2, comma 1, lettera f) del decreto...

26 dicembre 2020 A cura di Luciano Ficarelli Tra gli interventi cosiddetti “trainati” il Decreto Rilancio 34/2020 ha previsto di agevolare l’installazione degli impianti fotovoltaici. In caso di realizzazione contemporanea di altri interventi trainanti, come il cappotto termico dell’edificio o la sostituzione degli impianti termici, è prevista...

A cura di Luciano Ficarelli 13 dicembre 2020 Negli ultimi anni si è sviluppato molto velocemente il settore delle strutture extra alberghiere, che ha dato la possibilità a molte persone che dispongono di un immobile a destinazione residenziale di ottenere un reddito alternativo.  Secondo la normativa regionale...

A cura di Luciano Ficarelli 8 dicembre 2020 Oggi affrontiamo il tema della congruità dei costi e la conseguente scelta dei materiali edili da utilizzare negli interventi di efficientamento energetico. Il legislatore ha previsto un primo limite riguardante il prezzo della singola lavorazione, limitandolo ai prezzi medi riportati...

A cura di Luciano Ficarelli 10 dicembre 2021 Tra le voci di spesa che incidono sugli interventi di recupero del patrimonio edilizio e di riqualificazione energetica, occupa un posto di riguardo l’IVA sui materiali e su alcuni prodotti finiti di assoluta importanza definiti dal legislatore “beni significativi”. Per questi interventi è possibile usufruire dell'aliquota Iva ridotta. A seconda del tipo di intervento, l'agevolazione si applica sulle prestazioni dei servizi resi dall'impresa che esegue i lavori e, in alcuni casi, sulla cessione dei beni. L’agevolazione in argomento va vista soprattutto per i valori che potrebbero incidere sui limiti di spesa massima ammissibile e che analizzeremo al termine dell’articolo.