IL DECRETO RILANCIO È STATO PUBBLICATO IN GAZZETTA UFFICIALE. PROPONIAMO IL TESTO INTEGRALE
Visualizza il Testo Integrale...
Visualizza il Testo Integrale...
A cura di Luciano Ficarelli Il D.L. n. 34/2020 denominato "Decreto Rilancio" prevede la concessione di un contributo a fondo perduto a favore dei soggetti esercenti attività d’impresa e di lavoro autonomo e di reddito agrario, titolari di partita IVA, al fine di sostenerli nell’emergenza epidemiologica...
A cura di Luciano Ficarelli È una grande notizia, l’articolo più importante del Decreto Rilancio, probabilmente scritto dal legislatore senza tanta convinzione, forse nemmeno consapevole di cosa possa produrre una norma di questo tipo, considerato il suo timore di “esagerare” con incentivi che, a prima vista,...
A cura di Luciano Ficarelli Non bastavano i lenti procedimenti bancari per l’erogazione del credito, il malfunzionamento del sito INPS nell’assegnazione dei bonus di 600 euro e la burocrazia delle Regioni per l’erogazione della Cassa Integrazione Guadagni, ma anche le insidie nascoste nei meandri dei provvedimenti...
Gli imprenditori ed i professionisti che hanno potuto riaprire la propria attività devono obbligatoriamente adottare le misure per il contrasto e il contenimento della diffusione del virus Covid-19 negli ambienti di lavoro in base all’Allegato 6 del DPCM 26 aprile 2020 https://www.gazzettaufficiale.it/eli/id/2020/04/27/20A02352/sg (“Protocollo condiviso di...
Mentre ancora si discute sulla convenienza del finanziamento bancario come attuale unica modalità di aiuti alle imprese in difficoltà e già oggetto di un mio precedente articolo (“Prestiti bancari con garanzia dello Stato: ma conviene?”), si ritiene opportuno cominciare a parlare di pianificazione finanziaria per...
IMPRESA SICURA: al via i rimborsi per le imprese che hanno acquistato o stanno acquistando dispositivi per la sicurezza e l'igiene Che cos’è Impresa SIcura è un bando di Invitalia rivolto alle aziende che intendono chiedere un rimborso per le spese sostenute per l’acquisto di DPI, finalizzati al contenimento e al contrasto...
I dati macroeconomici, di cui accennavo prima, dicono che a fine 2019 l’Italia aveva un debito pubblico superiore a 2.400 miliardi di euro. Una cifra sempre in crescita dai tempi della cosiddetta Prima Repubblica e che ci ha portato, come effetto, solo Leggi di Bilancio...
C’era una volta un grande Impero chiamato Europa, suddiviso in tanti piccoli Stati, ognuno con un Re e tanti Cavalieri. Per il quieto vivere nell’Impero, tutti i Re si riunivano tra di loro e con falsi sorrisi annunciavano la loro eterna Unione e dissero che...
Dopo la pubblicazione del Decreto Legge 23 dell’ 8 aprile 2020, chiamato Decreto Liquidità, molti imprenditori e piccoli professionisti si preparano a rivolgersi alle banche per ottenere informazioni sulle procedure e sulle tempistiche per l’ottenimento del prestito agevolato e garantito dallo Stato. Il Decreto ha identificato...